Nel 2017 la Fondazione OTAF celebra il suo Centenario!
Ecco alcune date da segnare in rosso nella vostra agenda:
- 6 dicembre 2016: Mercatini di Natale OTAF e Festa della luce
- 6 gennaio 2017: Arrivo dei Re Magi all’OTAF di Sorengo
- 19 marzo 2017: Festa di San Giuseppe e inaugurazione dell’opera «Primavera dell’OTAF» realizzata da "La Società dell'Arte". Esibizione del coro Giovani di Agra e spettacolo "Il pifferaio magico" della compagnia teatrale Favolando.
- 26 marzo 2017: Pranzo Gourmet 6 stelle: 6 chef stellati verranno affiancati dagli utenti dei 6 laboratori protetti di gastronomia dell'OTAF nella preparazione di un pranzo esclusivo all'insegna del motto "Competenza e Passione" (evento su invito)
- 13 maggio 2017: Insieme per l'OTAF - Coro Intantocanto dell'Helvetic Music Institute di Bellinzona e Ninfea Blues Band in concerto
- 3-4 giugno 2017: Inaugurazione dello stabile «Casa Nava» a Sorengo e performance organizzata negli spazi dell’OTAF nell’ambito del progetto «Albergo della luce»
- 26 agosto 2017: Musica per i 100 anni: Green Onions in concerto
- 15 settembre 2017: Giornata di studio «Cura e relazione d'aiuto»
- 30 novembre 2017: Mercatino di Natale
- Dicembre 2017: Evento conclusivo del progetto "Albergo della luce". Spettacolo teatrale proposto in diverse repliche: 5 dicembre 2017, Teatro Sociale di Bellinzona; 6 dicembre 2017, Kursaal Teatro di Locarno; 15 aprile 2018, Sala Aragonite di Manno
- 12 dicembre 2017: Consacrazione della nuova cappella del centro OTAF
- Prossimamente:
- Presentazione del libro "Il quartiere delle emozioni e dei sentimenti: i 100 anni dell'OTAF (1917 - 2017)" di Giorgio Passera (seguiranno dettagli)
Vi invitiamo a consultare periodicamente il nostro sito per rimanere sempre aggiornati sulle nostre attività e sulle nostre proposte per il Centenario.